Monocomando PC 90/03
Campo di impiego: singoli dosatori volumetrici Tutti i regolatori sono dotati di quanto segue:
- Potenziometro del valore impostato digitale a 3 cifre per la velocità
- 3 LED per funzionamento – stop – sovraccarico con uscita di allarme in caso di sovraccarico
- Interruttore generale illuminato
- Collegamento alla rete 230 VAC, 50-60 Hz monofase
- Alloggiamenti in plastica 240 mm A x 120 mm L x 100 mm P, adatti al fissaggio alla parete
Sono disponibili 4 diverse versioni. È possibile un adeguamento o un equipaggiamento successivo per un’altra versione (da -201 a -401) PC 90/03-101 – regolatore standard PC 90/03-201 – con indicatore del contagiri digitale a 4 cifre con un posto decimale. PC 90/03-301 – con regolazione sincronizzata per estrusori con tachimetri a corrente continua. Un ulteriore potenziometro consente la regolazione precisa della velocità di PLASTICOLOR e dell’ estrusore. PC 90/03-301 – con indicatore del contagiri e regolazione sincronizzata.
Comando modulare serie PC 90/52
Campo di impiego:
- singoli dosatori volumetrici
- impianti di miscelazione volumetrici
La combinazione di più moduli di questa serie costituisce il controllo di un impianto multiplo. Ulteriori “moduli funzionali” svolgono speciali funzioni dell’impianto, ad es. il “Modulo Level” per impianti di miscelazione. Allo stesso modo, in base alle richieste del cliente, sono possibili funzioni quali ad es. Testtimer, moduli Interface o moduli Level, funzioni “High- Speed” e “Low Speed”. Tutti i regolatori si basano su comandi a transistor e si contraddistinguono per:
- regolazione precisa della velocità
- elevata stabilità della velocità
- robustezza in ambiente industriale
- comportamento di regolazione lineare
- protezione da sovraccarico
- semplice regolabilità
- riproducibilità sicura degli aggiustamenti
Sistema di alimentazione materiale PLASTICOLOR viene montato sulle unità di dosaggio. Nelle stazioni di miscelazione volumetriche è costituito da una tramoggia di stoccaggio ed un caricatore tramoggia opzionale. Nelle stazioni di miscelazione gravimetriche, una tramoggia di pesatura con la tecnologia di pesatura corrispondente viene installata tra l’unità di dosaggio e l’alimentazione del materiale (tramoggia di stoccaggio, alimentatore tramoggia o connettore del tubo flessibile)
Moduli
Modulo Level LT 92/50 Il modulo Level serve alla regolazione del livello di riempimento nel collettore. Può essere impiegato sia con un sensore di livello e funzione del tempo che con due sensori di livello. In caso di livello massimo di riempimento o allo scadere del tempo predefinito, i dosatori vengono spenti in modo controllato (simultaneamente mediante una rampa). Modulo Switch SW 90/52 – HS 90
- Alimentazione di rete 230 o 400 VAC
- Valvola di sicurezza principale uni- o tripolare
- Interruttore generale uni- o tripolare
- LED L1 per “Rete accesa”
- Nel caso di esecuzione tripolare uscite per L2 e L3 ai rack successivi
Modulo speed PC 90/52
- Potenziometro del valore impostato digitale a 3 cifre per la velocità
- Visualizzazione digitale a 4 cifre del valore effettivo (1 posto decimale)
- Interruttore per attivare i moduli aggiuntivi
- Uscita di allarme per sovraccarico del motore disattivabile
- Comando automatico di un otturatore pneumatico a slitta per collettore
- Tasto Reset per sovraccarico
- Controllo del livello di riempimento della tramoggia con uscita di allarme disattivabile (è necessario un sensore nella tramoggia)
- 6 LED per FUNZIONAMENTO / STOP / SOVRACCARICO / FUNZIONE AGGIUNTIVA / OTTURATORE A SLITTA PER COLLETTORE/LIVELLO DI RIEMPIMENTO DELLA TRAMOGGIA
- Interruttore generale illuminato
- Alimentazione elettrica 230 VAC
Modulo Synchron SC 90/52 Per consentire il sincronismo degli apparecchi PLASTICOLOR con l’estrusore, il modulo Speed può essere integrato con un modulo Synchron. Con un potenziometro nel modulo Synchron, la velocità dell’apparecchio PLASTICOLOR può essere equilibrata con quella dell’estrusore. L’estrusore necessita di una conduttanza che deve provenire da un tachimetro CA o CC. In alternativa, come conduttanza dell’estrusore, può essere collegato anche un trasmettitore di impulsi. La conduttanza è visualizzata su un display del valore effettivo digitale in percentuale con un posto decimale. Esso corrisponde all’attuale velocità dell’estrusore in percentuale.
Alloggiamenti per comandi modulari
Tutti i moduli possono essere incorporati a scelta nel corpo del quadro elettrico, nell’alloggiamento del tavolo o nei rack 19″ (gruppi a innesto). I posti liberi negli alloggiamenti, anche per ampliamenti successivi, sono chiusi mediante un pannello frontale cieco. Corpi del quadro elettrico I vantaggi delle nuove bilance a tramoggia PLASTICOLOR:
- Larghezza (16 TE) x altezza 144 x profondità 240 mm, apertura del quadro elettrico 90 x 138 mm per 1 modulo Speed
- Larghezza 144 (26 TE) x altezza 144 x profondità 240 mm, apertura del quadro elettrico 138 x 138 mm per 1 modulo Speed e 1 modulo aggiuntivo
Alloggiamenti del tavolo:
- Larghezza 235 (42 TE) x altezza 145 x profondità 330 per 2 moduli Speed e 1 modulo aggiuntivo
- Larghezza 450 (84 TE) x altezza 145 x profondità 370 per 4 moduli Speed e 2 moduli aggiuntivi
Rack 19″ (gruppi a innesto) Larghezza 485 (84 TE) x altezza 133 (3 HE) x profondità 375 mm per l’installazione in quadri elettrici ad armadio da 19″ o in alloggiamenti da tavolo da 19″ preesistenti. In ogni rack possono essere incorporati 4 moduli Speed e 2 moduli aggiuntivi.
Comandi PPM PLASTICOLOR
Campo di impiego:
- dosatori volumetrici e gravimetrici
- impianti di miscelazione volumetrici e gravimetrici
- sistemi di misurazione della portata dell’estrusore
- regolazione della portata dell’estrusore, del peso per metro lineare o del peso al metro quadrato
- regolazione della larghezza
- usi speciali
Software PPM
Campo di impiego:
Programmi disponibili:
- PPM Control
- PPM Configuration
- PPM Data Viewer
- PPM Data Manager
- PPM Tools (OEM Software – Option)
